Fattore Umano

“Il Fattore Umano vuole mettere al centro le relazioni umane, la persona-chef e tutti coloro che lo circondano sul lavoro, dalla cucina alla sala, al rapporto coi clienti e prima ancora artigiani e fornitori. Internet, nelle sue innumerevoli forme, ha permesso la condivisione di saperi, note, conoscenze, tecniche, ricette come solo dieci anni fa era inimmaginabile. Però resta un però. Lasciamo stare per una volta l’imbarbarimento delle relazioni sociali, il rispetto merce sempre più rara, la chiusura dilagante verso chi non è sulla nostra stessa sponda: quello che la rete non potrà mai offrire è proprio il fattore umano, la possibilità di un confronto faccia-a-faccia, il parlare al cliente, ma anche ai fornitori piuttosto che a chi lavora nel tuo locale.

È il momento, pur non rinunciando all’emozione per quello che c’è nel piatto, di portare, di spostare l’attenzione sul convivio, su quanto avviene attorno alla tavola, punti di incontro di mondi. Se vi è una cosa della quale possiamo essere sicuri è che anche tra dieci anni non potremo comperare la convivialità su internet, mai. La ristorazione rimarrà uno dei massimi centri di sviluppo delle relazioni umane.”

– Paolo Marchi, Milano, Identità Golose 2018

Chef Paola Raimondi

image1 2

 

Paola si appassiona alla cucina fin da giovane nonostante gli studi di Ragioneria e Programmazione informatica. La sua passione, trasmessa dalla madre, la porta tra i fornelli del rifugio Magnolini dove affina le sue qualità culinarie. All’età di 29 anni apre il suo ristorante La Fricca con l’amica del cuore e Chef Sonia Carminati.

 


Chef Sonia Carminati

IMG_0362

Fin da bambina Sonia cucinava, come per gioco. Il suo obiettivo è sempre stato quello di prendersi cura degli altri con gli strumenti e le capacità a sua disposizione. Studi di Odontotecnica e Master in Psicologia Somatica sono dimostrazione della sua dedizione al prossimo e al benessere altrui. Per mantenersi gli studi diventa cuoca al rifugio Magnolini dove conosce Paola Raimondi con la quale aprirà, all’età di 33 anni, La Fricca. Sempre più vicina alla medicina di segnale diventa Food Tutor di filosofia GIFT: curarsi e prevenire malattie iniziando da un’alimentazione sana.

 


Il Responsabile di Sala: Simone Flaccadori

Enlight456

Una formazione scientifica e gli studi di architettura non hanno allontanato il giovane Simone dalla passione per la musica, l’arte e la cucina. Studia Violino e Pianoforte all’istituto Piccoli Musici di Casazza conseguendo vari esami al Conservatorio di Darfo e Piacenza. Si avvicina al mondo dell’enogastronomia e della Sala grazie ad esperienze come al ristorante I Pescatori e il ristorante Abacanto, mantenendo viva la sua passione per la musica e lo spettacolo collaborando con locali notturni. Da 10 anni è direttore di Sala presso La Fricca – Il Ristorante.

 


Jessica Paris

Enlight457

 

Jessica ha la passione per l’alta gioielleria. La sua formazione infatti inizia in una gioielleria dove lavorerà per 15 anni diventando esperta di gemmologia. Ma la sua indole è anche un’altra e per questo aprirà un Bar dove lavorerà come Barman per 4 anni.  Prosegue la sua carriera come barista presso altri Locali e da tre anni collabora con La Fricca- Il Ristorante.


Maggie Gamba

img_2383

Maggie si affaccia al mondo della sala a 15 anni come stagista mentre studiava all’istituto alberghiero come addetta ai servizi di sala e bar. Inizia a lavorare per La Fricca – Il Ristorante appena finiti gli studi. Ballerina di danza classica ed hip-hop, porta la raffinatezza e la grazia tra i nostri tavoli. Sempre solare e cordiale, è una chicca che aggiunge una nota dolce ai nostri piatti.

 

 


James Martinelli

Enlight459

Inizialmente il giovane James si orienta verso gli studi Alberghieri per diventare Chef, successivamente però la passione per l’arte lo porta a studiare Arti Figurative e Scultoree. Appassionato dell’arte in ogni sua forma si avvicina al mondo della Moda lavorando per Brands prestigiosi. Ma il suo animo goloso lo trascina verso il mondo della cucina e dell’enogastronomia. Collabora con La Fricca – Il Ristorante come fotografo e blogger.